Risalgo con una cabinovia. Sono sulle dolomiti per qualche giorno di sci. Nello spazio angusto oltre ad a me ed Emanuela una coppia di sconosciuti che danno la sensazione di non vedersi da un po' di tempo. Attorno a noi alberi che sembrano di cristallo e pini innevati si ergono verticali verso il cielo di un azzurro terso. Un paesaggio magnifico che quasi stordisce e rende l'equilibrio difficile.
Scopri di piùLa scorsa settimana ho scritto un post che parla di un film dove degli esseri umani si lasciano fare qualunque cosa. Il film da alcuni è giudicato poco verosimile, ed evito di entrare in polemiche se un prodotto cinematografico per essere valido lo debba essere, anche perché gli uomini di oggi non sarebbero poi davvero così inebetiti da accettare qualunque cosa.
Pensate allora a questo film…
Scopri di piùPremesso che è un film che non riguarderei perché non mi piacciono gli horror (qui ci siamo molto vicini), né i film in cui non vedo “spiragli di luce” e che trovo soffocanti. Detto ciò, “Speak No Evil” è un film di grande impatto ed un grande messaggio per i tempi in cui viviamo.
Scopri di piùHo passato una settimana con Emanuela in un luogo magico, le isole Svalbard. Grazie al viaggio che ci ha portato fino a destinazione ho potuto conoscere un po' più da vicino la cultura norvegese. Popolo cortese, corretto, estremamente professionale, ligio alle regole, rispettoso.
Scopri di piùSembra che per i cittadini dell’Impero oggi sia importante far luce su pistolettate di Capodanno, di braccia tese durante una commemorazione di vittime del terrorismo rosso o discernere sugli affari della Wanna Marchi digitale contemporanea (ohibò, ma è incredibile scoprire che della beneficenza non le fregasse un tubo!!).
Scopri di piùNon comprendo lo sdegno che ha attirato la più celebre influencer italiana sulla vicenda legata a dei panettoni. Non lo comprendo per il semplice fatto che ad una persona dotata di una buon senso anche super basico dovrebbe essere chiaro che l’intento è solo e semplicemente vendere.
Scopri di piùA tutti i fratelli e le sorelle residuali, che ancora in piedi ammirano stupefatti il tramonto di una civiltà, auguro un 2024 pieno di magia.
Scopri di piùIl Natale, più di ogni altra festività, è una chiamata ad avvicinarsi e non dimenticare gli affetti più cari e più vicini ed in particolare quelli familiari. Non importa essere credente di una particolare religione.
Scopri di piùDe-virilizzato, comunica con linguaggio neutro e politicamente corretto, dice di amare le coccole, ti augura “buona vita”, crede nella scienzah, sorriso ebete sempre un po' “tirato”, senza alcun orgoglio.
Scopri di piùOgni tanto sui giornali appare tra tanta spazzatura una perla. Qui Marcello Veneziani, uno dei pochissimi giornalisti/scrittori che vale la pena leggere, descrive perfettamente il male della società di oggi.
Scopri di più