Il Verosimile

La scorsa settimana ho scritto un post che parla di un film dove degli esseri umani si lasciano fare qualunque cosa. Il film da alcuni è giudicato poco verosimile, ed evito di entrare in polemiche se un prodotto cinematografico per essere valido lo debba essere, anche perché gli uomini di oggi non sarebbero poi davvero così inebetiti da accettare qualunque cosa.

Pensate allora a questo film…

Scopri di più
Marco Mandrino
Speak No Evil

Premesso che è un film che non riguarderei perché non mi piacciono gli horror (qui ci siamo molto vicini), né i film in cui non vedo “spiragli di luce” e che trovo soffocanti. Detto ciò, “Speak No Evil” è un film di grande impatto ed un grande messaggio per i tempi in cui viviamo.

Scopri di più
Marco Mandrino
Una volta erano vichinghi

Ho passato una settimana con Emanuela in un luogo magico, le isole Svalbard. Grazie al viaggio che ci ha portato fino a destinazione ho potuto conoscere un po' più da vicino la cultura norvegese. Popolo cortese, corretto, estremamente professionale, ligio alle regole, rispettoso.

Scopri di più
Marco Mandrino
Il teatrino delle ombre ai tempi del Nulla

Sembra che per i cittadini dell’Impero oggi sia importante far luce su pistolettate di Capodanno, di braccia tese durante una commemorazione di vittime del terrorismo rosso o discernere sugli affari della Wanna Marchi digitale contemporanea (ohibò, ma è incredibile scoprire che della beneficenza non le fregasse un tubo!!).

Scopri di più
Marco Mandrino
Cattive influenze

Non comprendo lo sdegno che ha attirato la più celebre influencer italiana sulla vicenda legata a dei panettoni. Non lo comprendo per il semplice fatto che ad una persona dotata di una buon senso anche super basico dovrebbe essere chiaro che l’intento è solo e semplicemente vendere.

Scopri di più
Marco Mandrino
Buon Natale!

Il Natale, più di ogni altra festività, è una chiamata ad avvicinarsi e non dimenticare gli affetti più cari e più vicini ed in particolare quelli familiari. Non importa essere credente di una particolare religione.

Scopri di più
Marco Mandrino
Il generale molle!

Ho acquistato, a suo tempo, e letto piccole parti del libro "Un mondo al contrario". La qualità del libro è aver scritto concetti semplici e di buon senso. Mi permetto però di dire che mi è sembrato il libro di un politico, con più calcolo che "cuore".  

Scopri di più
Marco Mandrino