Ultra - Destra
Il linguaggio usato per etichettare le cose è importante. Quando riguarda un’entità che si percepisce come “nemica”, l’etichetta deve delegittimare, confinare, deridere e spaventare.
Le persone oggi, purtroppo, mediamente parlando, non approfondiscono nulla e si accontentano dell’etichetta senza indagare cosa ci sia dietro.
Diventa così normale che qualsiasi movimento politico o sociale in Europa, che dia la sensazione di essere non globalista, non inginocchiato all’orrida UE e cerchi in qualche modo di mettere davanti gli interessi nazionali, diventi automaticamente di “ultra-destra”. Se poi l’etichetta non basta e il movimento diventa politicamente pericoloso, basta semplicemente renderlo fuori legge, incriminare i suoi leader oppure magicamente annullare le elezioni. Esilarante poi farlo ergendosi a paladini della democrazia.
m.m.